A chi è rivolto
A tutti i cittadini esclusi :
-Richiedenti Asilo Politico - validità tre anni ( Carta d'identità Cartacea );
-Cittadini italiani residenti all'estero (iscritti all'AIRE) - ( Carta d'identità Cartacea ).
Descrizione
La nuova Carta d'identità elettronica (CIE) è il documento personale che attesta l’identità del cittadino;
può essere valida per l’espatrio, ma solo nei paesi comunitari e in quelli aderenti a specifiche convenzioni;
ha l'aspetto e le dimensioni di una carta di credito.
È dotata di un microprocessore che memorizza le informazioni necessarie alla verifica dell'identità del titolare, compresi elementi biometrici come fotografia e impronta digitale.
È valida per la registrazione e l’accesso ai servizi on line della Pubblica Amministrazione al pari dello SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Inoltre La Carta di Identità Elettronica (CIE) può essere utilizzata come dispositivo di firma elettronica avanzata (FEA) .
Come fare
- da entrambi i genitori per la sottoscrizione della richiesta e l’autorizzazione all’espatrio
- nel caso in cui un genitore non possa presentarsi, dovrà compilare e firmare apposita dichiarazione ( assenso genitore per il rilascio della CIE) allegando fotocopia di un documento d’identità.
Per i non residenti è necessario compilare l'apposita richiesta per il rilascio della CIE dei non residenti
Cosa serve
- Carta d’identità scaduta o in scadenza;
- Tessera Sanitaria;
- 1 fotografia recente formato tessera su sfondo chiaro, a capo scoperto (ad eccezione dei casi in cui la copertura del capo sia imposta da motivi religiosi) con i tratti del viso ben visibili.
- L’interessato, per ottenere il rilascio della carta d'identità valida per l'espatrio deve sottoscrivere, in sede di richiesta, di non trovarsi in alcuna delle condizioni ostative al rilascio del passaporto.
- Ricevuta di Pagamento PagoPa
- Documentazione richiesta
Cosa si ottiene
La CIE viene rilasciata a negli orari di apertura dello sportello con la necessaria ricevuta di pagamento pagoPA
Tempi e scadenze
La nuova CIE non sarà più consegnata immediatamente al cittadino, ma sarà spedita dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato entro 7 giorni lavorativi dalla richiesta all'indirizzo indicato dal richiedente oppure al Comune di residenza.
Si sottolinea che verrà rilasciata immediatamente, da parte dell'ufficiale d'anagrafe, la ricevuta della richiesta di Carta d'Identità Elettronica che è un valido documento di riconoscimento per tutti gli usi al di fuori dell'espatrio, dotato di QR Code che consente di verificare l'autenticità del documento, così come stabilito circolare n. 9 del 16 luglio 2019 emessa dal Ministero dell'Interno. Il pieno riconoscimento di questo documento provvisorio oltre a semplificare la vita ai cittadini permette anche di far diminuire le richieste di carta d'identità cartacea di coloro che temevano di avere poi problemi nell'utilizzo della ricevuta: secondo il Ministero, l'applicazione di questa circolare dovrebbe consentire sostanzialmente a gran parte di quei casi di "reale e documentata urgenza" indicati nella circolare 8/2017 per cui è possibile rilasciare il documento cartaceo, circostanze che ora è riconducibili esclusivamente a un imminente viaggio all'estero opportunamente documentato.
Validità della CIE:
3 anni da 0 a 3 anni di età
5 anni da 3 a 18 anni di età
10 anni da 18 anni in poi.
Quanto costa
CIE - Emissione di duplicato a fronte di smarrimento o deterioramento- Costo € 27,50
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento per l’identificazione, la salvaguardia e la valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali locali. Istituzione della De.Co. "Denominazione Comunale di Origine”
- Regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti (approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 3/2023)
- Presa d'atto della comunicazione della nomina dei componenti della Giunta comunale e del Vicesindaco
- Servizio di Manutenzione E Riparazioni Reti Idriche E Fognarie - Provvedimenti Cig B4d2f79a01 (Determina/2025/4/07-01-2025)(Settore Tecnico - 4)
- Vedi altri 4
-
Notizie
- Avviso pubblico: "Selezione di n. 50 Cittadini di paesi terzi per l’inserimento in percorsi di inclusione sociale e di sostegno abitativo nell’ambito del progetto “LGNET3” finanziato a valere sull’O.S. 2 - Migrazione legale/Integrazione – Misura di attuazione 2.d – Ambito di applicazione 2.h – Intervento, del Programma Nazionale del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027".
- Avviso a manifestare interesse rivolto a soggetti interessati alla costituzione di comunità energetiche sul territorio comunale di Montagano. Riapertura termini
- Rifiuti solidi urbani. Calendario raccolta differenziata 2025
- Aggiornamento Periodico Albo delle Persone Idonee All’ufficio di Presidente di Seggio Elettorale
-
Vedi altri 6
- Aggiornamento Periodico Albo Unico delle Persone Idonee All’ufficio di Scrutatore di Seggio Elettorale
- Avviso Pubblico Progetto Borsa Lavoro “pulizia/manutenzione Arredo Urbano”
- Avviso Pubblico: Lista Beneficiari Carta Dedicata a Te 2024
- Bonus Libri di Testo Anno Scolastico 2024/2025. Art. 27 della Legge N.448/98 – D.p.c.m. N. 320/99 – D.p.c.m. 159/2013 – Deliberazione Giunta Regionale N. 407 del 30/08/2024.-avviso Pubblico E Relativi Allegati
- Relazione di inizio mandato anno 2024-2029
- Avviso Proroga Termini: Sistema Regionale Integrato di Educazione E di Istruzione Dalla Nascita Fino a Sei Anni.